Servizi | Attrezzature per Parchi Gioco | Cosa sono i “Parchi Gioco”?

Cosa sono i “Parchi Gioco”?

Un parco giochi è uno spazio attrezzato in cui è possibile liberamente giocare e svolgere attività motoria.

parco giochi Belvedere Camping

Per noi i parchi gioco sono luoghi dove i bambini possono sviluppare le loro capacità, dei luoghi di crescita personale e di confronto tra coetanei. Fondamentali diventano una corretta ed attenta progettazione e l’uso di attrezzature ludiche adeguate che consentano l’interazione e la collaborazione fra bambini di fasce di età e capacità motorie-percettive, anche diverse fra loro.

Vengono definite attrezzature per aree da gioco tutte quelle strutture fisse, per uso individuale o collettivo da parte di bambini (come scivoli, altalene, giostre e dondoli) installate in aree esterne o interne ma comunque aperte al pubblico. Lo scopo di queste strutture è essere un punto di partenza per far viaggiare l’immaginazione: un castello, un cavallo, una nave fanno sognare avventure tra principesse, cowboy e pirati: “tutti all’arrembaggio” con la fantasia!

La sicurezza

Ogni anno sono tanti i bambini che vengono soccorsi a causa di incidenti, più o meno di grave entità, provocati durante l’utilizzo di strutture ludiche situate all’interno dei parchi gioco.
Le cause sono spesso dovute all’istinto di scoperta e poca attenzione dei bambini ma al contempo, molto spesso, le cause sono dovute alla presenza di installazioni fatiscenti o non adeguatamente sottoposte a controlli di ispezione e manutenzione o anche ad aree non correttamente progettate e che non rispettano i requisiti di sicurezza di attrezzature, spazi e materiali utilizzati.
Di chi sono le responsabilità? In caso di incidente esse possono essere attribuite:

  • al fabbricante, se le attrezzature non sono a norma;
  • al personale dell’amministrazione o a chi ha attrezzato l’area nel caso di un problema legato all’installazione o alla manutenzione della stessa;
  • agli accompagnatori, educatori o genitori, che hanno il dovere di vigilare affinché ne venga fatto dai bambini un uso corretto.

pavimentazione antitrauma  particolare costruttivo giochi

La normativa esistente

Nel settore parchi gioco esistono norme tecniche di riferimento che costituiscono strumento a garanzia di sicurezza:

  • EN1176 riguardante le attrezzature ludiche;
  • EN1177 specifica per le pavimentazioni anti trauma;
  • UNI11123:2004, che indica linee guida per la corretta progettazione del parco.

Raccomandazioni per gli accompagnatori

Il gioco diventa lo strumento per scoprire e conoscere mondi nuovi. Per essere certi di trovarsi di fronte ad uno spazio allestito in modo adeguato, è buona cosa verificare con attenzione alcuni aspetti e attenersi a queste raccomandazioni:

  • tutte le attrezzature sono appositamente progettate per l’utilizzo sicuro per una particolare età: assicuratevi di far giocare i vostri bambini solo con attrezzature a loro destinate;
  • evitate l’uso improprio delle strutture;
  • anche se l’attrezzatura è nuova e ben tenuta verificate comunque che il terreno circostante sia di materiale idoneo (pavimentazione anti trauma in gomma o materiale sfuso naturale come corteccia, legno, sabbia, ecc.).
  • controllate che tra un’attrezzatura e l’altra siano rispettate le distanze minime di sicurezza e che tutte quelle più elevate siano dotate di adeguate sponde di protezione;
  • verificate che non ci siano punti o angoli taglienti e parti di legno scheggiate;
  • nell’area adibita al gioco controllate che non ci siano corpi estranei che potrebbero risultare pericolosi (es. lattine, bottiglie, rami);
  • sorvegliate con attenzione e pazienza il bambino;
  • evitate di far indossare al bambino capi di abbigliamento che potrebbero facilmente impigliarsi.

gioco stilum

L’area giochi pubblica per i bambini è il primo esempio che la città è di tutti e che, se non si corrono pericoli, il gioco è un grandissimo strumento di crescita.

Cerchi una consulenza o un intervento attento, professionale e completo?